Sono soprattutto americani e inglesi, ma non mancano i tedeschi, e un terzo sono di nazionalità italiana. Appartengono a quella fascia sociale che non paga il prezzo della crisi, e non conosce il prezzo d’un chilo di pane. I periodi adatti, in un anno, sono due. Il lavoro spesso lo permette, non di rado si [...]
Sono soprattutto americani e inglesi, ma non mancano i tedeschi, e un terzo sono di nazionalità italiana. Appartengono a quella fascia sociale che non paga il prezzo della crisi, e non conosce il prezzo d’un chilo di pane. I periodi adatti, in un anno, sono due. Il lavoro spesso lo permette, non di rado si [...]